Una webcam ad alte prestazioni, incredibile definizione ad un prezzo contenuto

 Ci siamo sempre preoccupati di informare gli utenti sulla possibilità di realizzare webcam incredibilmente performanti, spinti sempre più dalla corsa all'ultimo megapixel !

Ma avere fotocamere di qualità chiuse in una scatola / custodia, non sempre è cosa semplice. Molto spesso le alte prestazioni richiedono accorgimenti tecnici avanzati e maggiori spese per gli allestimenti.


Abbiamo realizzato con successo, webcam con serie S, serie G... con fotocamere da 10megapixel (A640), lottando con i millimetri, con dispositivi antiurto, stabilizzanti, convergendo sulle migliori alimentazioni disponibili; eseguendo tuning estremi.

Oggi vogliamo fare un passo in dietro spezzando una lancia a favore delle buone e care fotocamere della serie AXXX (A510 ed A520), compatibili con ciò che vogliamo realizzare: una Webcam per meteo e turismo competitiva e funzionale.


Le webcam fotografiche per tutti


La A510 e la A520, rispettivamente da 3.2 Mpx e da 4,0 Mpx, sono praticamente identiche e molto compatte. Hanno un buon rapporto qualità prezzo e sono di semplice gestione per quanto riguarda le modifiche da fare per trasformarle in meravigliose webcam ad alta definizione.

Il corpo della fotocamera è abbastanza piccolo da poter entrare senza problemi nella famosa custodia tubolare in alluminio. Non occorre eseguire modifiche sui cavi USB. Grazie all'uso di un pratico cavo mini USB con terminale angolare a 90°, le fotocamere AXXX devono essere solamente private facilmente del piccolo anello laterale per il laccetto.



dimensioni A510 A520


L'alimentazione della fotocamera: il suo cuore pulsante


Accettereste mai di far vivere una persona con un cuore malfunzionante? Certamente no.

Perchè allora non dare alla fotocamera un bel cuore pulsante e potente per farla funzionare bene ed a lungo?

Il cuore che abbiamo scelto per queste fotocamere è lo stesso che "trapiantiamo" in tutti i kit, e cioè un sistema di alimentazione stabilizzato ed adattabile a qualsiasi fotocamera, che porta corrente elettrica continua, direttamente alla Canon, senza passare per spinotti o dispositivi "cinesi" di bassa qualità.

Dalla nostra esperienza, abbiamo concluso che ogni tentativo di portare a casa delle alimentazioni economiche è stato disastroso. Il problema è da ricercare non tanto nella qualità, intesa in senso assoluto, delle alimentazioni; quanto nel rapporto che queste stesse  hanno con il resto dell'impianto elettrico di casa.

Ad influire sulla frequenza delle disconnessioni e dei blocchi irreversibili è certamente la "pulizia" della corrente con la quale si alimenta la fotocamera per giorni, giorni, settimane e mesi, 24 ore su 24.

Una fotocamera, infatti, non è un dispositivo che è stato progettato per rimanere in funzione sempre, 365 giorni all'anno. Ciò significa che dobbiamo prestare la massima cura affinchè il software stesso della Canon lavori in modo più stabile possibile.


Una custodia economica e popolare


La scelta della custodia è obbligata per proteggere la vostra preziosa Digicam dalle intemperie. Con meno di 50 euro gli utenti portano a casa una custodia abbastanza spaziosa e sicura per un uso medio. Grazie al sistema automatico di regolazione del micro clima interno, l'attrezzatura sarà preservata da sbalzi eccessivi di temperatura.




Al montaggio ci pensiamo noi, decidi solo cosa inquadrare


Con un po di pazienza, qualche attrezzo e sangue freddo, si può intervenire sui componenti, assemblandoli e rendendo il sistema "armonico", stabile e , perchè no, anche carino da vedere...

Utilizzando tutti i kit a nostra disposizione, ecco cosa viene fuori: un tubo, esteticamente abbastanza discreto, professionale, che contiene tutti i componenti che occorrono a far funzionare la fotocamera ed il suo Tuning.


  • Custodia termica
  • Kit con doppio termostato bimetallico, piastra riscaldante e ventola
  • Slitta in plastica per la fotocamera
  • Staffa di sostegno inclusa nella custodia
  • Sistema di alimentazione generale per custodia e fotocamera
  • Cavo Mini usb angolare da 180cm per arrivare facilmente in prossimità di altri dispositivi





Una delle nostre A520 in giro per l'Italia

Grazie a Cristian di Meteotorre.it




Come dare un'anima alla webcam fotografica


Cosa ci facciamo con questa webcam così carina? E soprattutto come la facciamo funzionare?

Semplice. Abbiamo tra le mani un sistema che deve essere comandato per scattare le fotografie ed inviarle su Internet, mentre voi siete a lavoro o a mangiare la pizza con i vostri amici.

A fare questo lavoro, ci può pensare o un PC costantemente acceso e su cui avete installato PSRemote, oppure può essere utile aggiungere un Camplug, cioè un dispositivo che governa la fotocamera facendola scattare a vostro piacimento, e gestendo gli invii automaticamente sul vostro sito, senza che voi dobbiate fare nulla... con questo sistema si risparmia tantissima energia elettrica e siete svincolati finalmente da tutti i problemi che sorgono quando un computer è acceso 24 ore su 24... niente male vero?


Maggiori informazioni sul Camplug


Le alternative alle Canon A510 ed A520

Ecco le fotocamere che più si avvicinano alla serie AXXX considerando anche le dimensioni e la difficoltà nella installazione


  • A400 - 3.2 Megapixel - buona di giorno. In notturna ha una esposizione massima di 1 secondo
  • Serie IXUS - da 3.2 Megapixel a 4.0 Megapixel - buona di giorno e di notte



Dove reperire i componenti per un realizzare kit professionale

Date una occhiata qui: www.eurowebcamsite.com/store


Grazie a voi lettori,  possiamo diffondere sul web queste notizie