Controller USB KMTronic monocanale
Controller USB Relay 1 channel Monocanale KMtronic
Uso del controller con il Camplug
Il Camplug Eurowebcam può lavorare con questo controller usb il cui acquisto è facoltativo. Come funziona? Il Camplug rileva l'inattività della fotocamera bloccata ed ordina a questa scheda, che lavora con un relè, lo spegnimento e la riaccensione della fotocamera.
Il risultato è che gli utenti non avranno più la percezione del blocco, che verrà gestito e risolto grazie al lavoro congiunto del Web Camplug e del controller.
L'immagine mostra le dimensioni della scheda in rapporto al server Camplug Sheeva
L'installazione di questo controller è semplice come avvitare una lampadina. Gli ingressi della scheda USB vanno collegati su uno dei due cavi elettrici (positivo o negativo) che alimentano la fotocamera. Il relè, che non è altro che un interruttore ON OFF, toglierà la corrente lungo il cavo e la ripristinerà subito dopo, consentendo al sistema di continuare a lavorare come se nulla fosse successo.
Caratteristiche tecniche
Questa scheda USB funziona utilizzando una VCP, Virtual Com Port
Se usata in coppia con un Server Web Cam Plug, può gestire una sola fotocamera
• Alimentata interamente tramite la porta USB del computer
• Carico 12V/24V DC 15A o 120V/220V AC a 10A max.
• Compatibile con LabVIEW, ProfiLab, DAQFactory, TestPoint, DASYLab, VEE, Web Cam Plug
Dimensioni: 90 mm / 35 mm
Compatibilità drivers
Windows Server 2008 R2, Windows 7, Windows 7 x64, Windows Server 2008,
Windows Server 2008 x64, Windows Vista, Windows Vista x64, Windows Server 2003,
Windows Server 2003 x64, Windows XP, Windows XP x64, Windows 2000, Windows ME,
Windows 98, Linux, Mac OS X, Mac OS 9, Mac OS 8, Windows CE.NET (Version 4.2 and greater)
Paramatri di comunicazione:
8 Data, 1 Stop, No Parity
Baud rate : 9600
Comandi:
OFF command: FF 01 00 (HEX) or 255 1 0 (DEC)
ON command: FF 01 01 (HEX) or 255 1 1 (DEC)
Manuale in inglese
Drivers - http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
Forum di assistenza - http://www.sigma-shop.com/board/
Download Software gratuito
Timer programmabile per accendere spegnere il relè
Download - KMTronic_USB_Timer.zip
1) Collegamento del controller USB Relay sull' alimentazione generale
2) Collegamento del controller USB Relay sull' alimentazione della fotocamera
Uso del controller con Psremote e Psceck
Grazie a Luigi Carbonera di Sacile Meteo
Guida in sistemazione.... un po di pazienza...
Questo programma da una idea del forum MNW nasce per evitare le "sconnessioni " della canon
che molti di Noi soffrono
Una volta collegata la scheda al Pc installate i Driver , USBRelay
li inseriremo nel Mio caso in C:ProgrammiBreezeSysPSRemotePSRemoteTestPs_Ceck
La scheda per funzionare ha un suo programma in Dos USBRelay
con il comando.cmd andranno ad agire con la scheda
Configuriamo la porta del comando USBRelay :
Dobbiamo individuare la porta dov'è collegata USBRelay , nel Mio caso è la 9
Configuriamo la porta nello script nell'esempio(COM9) è la 9 quindi sarà -c:9
Se usate Ora1 e Ora 2 dovete sempre la vostra porta.
Per informazione riporto lo stato del relè #1 acceso #0 spento da non modificare.
Descrizione del funzionamento di Ps Ceck, scaricato i file
All'avvio Ps Ceck sostituisce la data e l'ora del file webcam.jpg con data e ora corrente
nel percorso C:ProgrammiBreezeSysPSRemotePSRemoteTest
Successivamente analizza ogni ( Esempio: 5 secondi ). Configurato nel file config.ini impostato de default a 5 secondi ma modificabile.
Nel esempio riportato ogni 5 secondi Ps Ceck analizza la data e ora del file webcam.jpg la confronta con l'ora corrente.
Se trova data e ora più vecchia del periodo di controllo impostato ( di default 18 minuti ) rispetto all'ora corrente fa eseguire il
comando.cmd chiuderà PsRemote e attraverso l'USBRelè disattiva/riattiva l'alimentazione della canon così da fare un reset automatico.
Prima di eventualmente riattivarsi ( comando.cmd ) in questo caso attenderà un periodo di 10 minuti .
Da precisare che bisogna in PsRemote cliccando "Camera" spuntare " Register for camera events "
per far si che al riavvio PsRemote si riavvii automaticamente.
PsCeck piloterà l'USBRelè , anche per far spegnere la canon per un certo periodo ( Timer )
spuntando e inserendo l'ora nelle caselle verdi ( che diventeranno rosse a comando eseguito), agisce rispettivamente su ora1.cmd e ora2.cmd
Il riavvio dell'orario impostato avverrà alle ore 00.02 di ogni giorno ( da rosso a verde )
C'è un file "errore.txt" che archivia la data e l'ora delle eventuali "sconnessioni " .
Attualmente il "Controllo su PS Remote " non è attivo in attesa di una ulteriore possibile implementazione,
quindi da non usare.
<br style="color: #000000; font-family: 'Times New Roman';